• Italiano
  • English
  • Français
L&D traduzioni giuridiche
  • HOME
  • METODO
  • CHI SIAMO
  • TRADUZIONI
  • INTERPRETARIATI
  • FORMAZIONE
  • NEWS E EVENTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Il nostro metodo lavorativo e i vantaggi per il cliente

Rispetto alle agenzie di traduzioni, L&D traduzioni giuridiche adotta un metodo lavorativo del tutto innovativo, fondato sulla collaborazione di due partner che integrano le proprie conoscenze e le mettono al servizio di un unico progetto.
L’obiettivo è giungere a un prodotto finale che scaturisca dalla perfetta compenetrazione delle due professionalità:
la tecnica del traduttore/interprete si fonde con la consulenza dell’avvocato.

La tecnica del traduttore/interprete
e la consulenza dell’avvocato

Solo un traduttore/interprete è abituato a trattare costantemente testi e discorsi in più lingue, raffrontandoli in un’ottica pratica ed operativa, sa come gestire nel modo più rapido ed efficace le risorse linguistiche e traduttive a disposizione, garantisce la massima velocità di esecuzione grazie all’ampia esperienza maturata e, soprattutto, possiede una formazione specifica per la migliore resa sul piano terminologico, sintattico e semiotico.

Solo un avvocato conosce l’esatto significato dei concetti e degli istituti giuridici ed è in grado di qualificarli contestualizzandoli nel corretto sistema di riferimento, conosce le specifiche esigenze degli studi legali, le consuetudini linguistiche e le strutture sintattiche dei redattori di testi di natura legale, nonché il modo più efficace per rendere il senso di un istituto straniero che, a volte, non ha un esatto equivalente in Italia. È quindi garantita la piena fruibilità del prodotto finale.

Il prodotto finale:
traduzioni, interpretariati
e formazione

Il prodotto finale destinato al cliente è sempre il frutto dell’apporto offerto dai due partner di questo progetto con l’obiettivo di garantire la migliore equivalenza sul piano del contenuto e la resa più efficace sotto il profilo linguistico.

Per ottenere tale risultato, per le traduzioni legali ogni testo fornito dal cliente non viene semplicemente tradotto, ma viene analizzato, sottoposto a controlli incrociati e a una doppia revisione, nonché contestualizzato attraverso il ricorso a testi giuridici, codici e materiali di riferimento dei due ordinamenti giuridici coinvolti, in modo tale da individuare eventuali differenze e tratti in comune. Infatti occorre sempre tenere presente che lingue differenti si inseriscono in contesti normativi differenti, caratterizzati da realtà e concetti non sempre immediatamente trasponibili. Gli interpretariati sono preparati in anticipo tramite l’approfondimento teorico degli argomenti trattati, previa consulenza specifica da parte dell’avvocato. I corsi e i seminari di traduzione giuridica prevedono sempre la co-presenza in aula di entrambi i docenti, mentre i programmi dei corsi individuali di Legal English sono il frutto del contributo linguistico e contenutistico di entrambi i partner di L&D traduzioni giuridiche.

Contatti rapidi

Via Balduccio da Pisa, 10
20139 – Milano
E-mail: ld@ld-traduzionigiuridiche.com
Tel.: +39 0273955445

Dott. Luca Canuto

Cell.: +39 3395976454
P.I.: 02875010965

Avv. Dario Mazzardo

Cell.: +39 3394036776
P.I.: 05594720962

© L&D traduzioni giuridiche | L&D traduzioni giuridiche® è un marchio registrato | Privacy e Cookies | Note Legali | Sito realizzato da: Alkimedia web agency Milano
Scorrere verso l’alto