Termini polisemici e “falsi amici”
Corso on line di traduzione giuridica EN>IT
Data: 3 dicembre 2025 (mercoledì)
Scarica il modulo di iscrizione
Il corso on line consiste in un webinar live in streaming che si terrà mercoledì 3 dicembre 2025 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sulla piattaforma Zoom.
Per quanto riguarda i CONTENUTI, da un lato il corso è dedicato all’analisi di una serie di termini dell’inglese giuridico che a seconda del contesto e della branca del diritto assumono significati anche molto diversi tra loro e che quindi necessitano di essere correttamente interpretati per poter essere adeguatamente tradotti: tra gli altri, to discharge, dismissal, claim, appeal, default, bill e persino… Crown! Dall’altro lato il corso si occupa di approfondire alcuni c.d. “falsi amici” ossia termini che se non opportunamente identificati rischiano di compromettere il senso e quindi la correttezza della traduzione dei testi giuridici: doctrine, notice, division, execution e injunction sono solo alcuni esempi.
Il webinar è integrato da una serie di WORDS IN CONTEXT, in cui i vari termini analizzati sono inseriti nel contesto specifico di una ricorrenza.
Il metodo formativo adottato si fonda sulla costante interazione tra i docenti, mettendo quindi a frutto la compenetrazione delle competenze professionali di due figure distinte ma complementari: l’avvocato e il traduttore. Il corso si inserisce nell’ambito di un programma più vasto di formazione per traduttori e interpreti ideato da L&D traduzioni giuridiche, dedicato al confronto tra i principali ordinamenti giuridici di common law e quello italiano di civil law.
Sono in corso le procedure per l’ottenimento del patrocinio gratuito di Aniti e TradInFo e del riconoscimento da parte di Assointerpreti e AIIC ai fini dei rispettivi programmi di formazione continua. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione da parte di L&D traduzioni giuridiche.

