• English
  • Italiano
  • Français
LD traduzioni giuridiche
  • HOME
  • METHOD
  • ABOUT US
  • TRANSLATIONS
  • INTERPRETING
  • TRAINING
  • NEWS & EVENTS
  • BLOG
  • CONTACTS
  • Menu Menu

Training for translators, interpreters and law professionals

Courses and seminars on legal translation

L&D traduzioni giuridiche has developed specialist training courses and seminars for translators and interpreters. The training activities include a wide range of highly specialised legal translation courses and seminars, both on-site and on line live. Activities include the in-depth analysis of leading legal concepts, the study of linguistic aspects and the relevant issues that can arise when transposing the legal terms of other systems into Italian. The main purpose is to highlight any common features and, above all, any diverging aspects of the legal principles of the jurisdictions involved, based on constant comparison between the most important common law legal systems and the Italian legal system, which is part of the civil law legal tradition.

The training courses will provide specific tools to make knowledgeable translation choices and to avoid any solutions based on the equivalence of content and terminology which is often only partial or at times can even be inexistent. The training method is based on the combination of the skills of two professionals working together: a lawyer and a translator/interpreter. The presence of both trainers allows ongoing interaction between theory and practical work, as well as an in-depth study of the legal concepts and areas explored from a theoretical point of view through the analysis and translation of specific texts. All courses and seminars organised by L&D traduzioni giuridiche are recognised by Italy’s leading associations of translators and interpreters for continuing vocational training purposes.

Legal English courses

L&D traduzioni giuridiche offers Legal English courses, both on-site and on line live, for law professionals – such as lawyers, notaries, judges and corporate lawyers – and for company managers. The length of the courses may vary depending on individual needs. The courses include customised programmes and we offer three different courses: an introductory course to Legal English, providing you with a range of general language skills and allowing you to deal with business situations that involve interaction with English-speaking people; courses focusing on the in-depth study of terminology in specific areas of law; targeted tutoring courses, providing you with immediate support for handling single issues that require specialist language assistance.

Upcoming events

11 January 2023

Le fasi e gli atti del procedimento civile del Regno Unito

Corso on line di traduzione giuridica EN>IT
Date: 10-17-24 febbraio 2023 (venerdì)

10 January 2023

Master in traduzione giuridica EN>IT per traduttori e interpreti (XVI EDIZIONE)

9 September 2022

Il diritto della proprietà dei Paesi di common law: i reati contro il patrimonio

1 June 2022

Master in traduzione giuridica EN>IT per traduttori e interpreti (XV EDIZIONE)

1 May 2022

Il diritto della proprietà dei Paesi di common law: pegno e ipoteca, azioni a tutela del possesso-proprietà, usucapione e pubblicità immobiliare

What people say about us…

“Nel corso dell’esercizio della professione di interprete di conferenza e docente ho partecipato a diversi seminari, ma nessuno di essi presentava un format così originale, interessante e di immediata assimilazione, non solo dei concetti legali italiani e inglesi, ma soprattutto dei corrispettivi termini inglesi. Tale format, proposto con grande affiatamento e maestria dal dott. Luca Canuto e dall’avv. Dario Mazzardo, è di forte impatto e di sicuro successo. I seminari si sono rivelati proficui e sono stati condotti con entusiasmo, generosità e chiarezza, in un settore che può risultare complesso, complicato e nebuloso. Grazie ancora per tutto il Vostro impegno e la Vostra dedizione”

Paola Di QuattroInterprete e traduttrice, docente universitaria, socia ANITI

“Giornate intense di grande utilità ed interesse. I corsi si rivolgono in maniera specifica a un pubblico di traduttori/interpreti, fornendo non solo una ampia gamma di vocaboli corredati dalla rispettiva traduzione, ma anche una dettagliata illustrazione dei concetti sottostanti, riconducibili ai settori giuridico e commerciale”

Stephanie JohnsonInterprete e traduttrice, docente universitaria, socia Assointerpreti

“Ho preso parte a tre seminari di una giornata tenuti da Luca Canuto e Dario Mazzardo sulla traduzione giuridica inglese-italiano. Nello specifico uno era dedicato ai contratti, mentre gli altri due riguardavano il diritto industriale, con particolare riferimento a marchi, brevetti e agli altri titoli di proprietà intellettuale. Li ho trovati interessanti dal punto di vista dei contenuti teorici e come spunto per l’approfondimento della materia, nonché utili concretamente nella pratica lavorativa, poiché hanno offerto e analizzato diverse tipologie di testi con cui capita spesso di avere a che fare”

Elena Di ConcilioInterprete e traduttrice, socia TradInFo

“Essendo un’appassionata cultrice della materia, sia come interprete che come docente, in tanti anni ho frequentato molti corsi: rari sono stati i casi in cui ho ricavato un utile insegnamento ‘a tutto tondo’. I due docenti, unendo competenze sia linguistiche che giuridiche ed essendo accomunati da una qualità talvolta rara – quella della sintesi e della chiarezza esplicativa – ottengono un risultato apprezzabile anche da linguisti che si avvicinano per la prima volta alla materia giuridica. Tutti i contenuti in inglese sono spiegati dal docente giurista, in un’ottica comparatistica tra i due ordinamenti di common law e civil law e sono tradotti, secondo interessanti proposte, dal docente linguista. Pertanto, non posso che raccomandare la frequenza di questi seminari, che offrono un utilissimo insieme di risorse di cui usufruire ai fini professionali”

Gianna Guidi Interprete e traduttrice, docente universitaria

“I corsi di L&D traduzioni giuridiche, da me seguiti, sono stati sempre molto utili, perfettamente organizzati e realmente formativi. Ho molto apprezzato l’approccio metodologico teorico (intervento dell’avv. Dario Mazzardo) e pratico (intervento del collega Luca Canuto). È stata inviata anticipatamente la documentazione su cui lavorare e, dopo il corso, materiale integrativo. L’elemento distintivo e qualificante è la capacità dei formatori di interagire con ciascun partecipante, con un’attenzione personalizzata, adeguandosi alle sue conoscenze, con grande apertura e disponibilità, creando una reale interazione tra partecipanti e formatori. Un momento di formazione di sicuro arricchimento e certamente da consigliare”

Maria TolomelliInterprete e traduttrice, socia Assointerpreti, AITI, EWWA

“Ciao Dario, ciao Luca, grazie per questo preziosissimo materiale. Ne approfitto per dirvi che ho trovato il seminario veramente interessante e per complimentarmi con voi relatori per la competenza e la capacità divulgativa (e simpatia!). Sicuramente mi rivedrete ai prossimi seminari”

Margherita CorsoTraduttrice, socia AITI

“Il dott. Luca Canuto e l’avv. Dario Mazzardo sono due professionisti di grande esperienza e grande professionalità. I seminari da loro tenuti sono stati per me estremamente interessanti e formativi. Utilissimo il materiale di supporto fornito. Consiglio vivamente ai colleghi interessati di partecipare ai prossimi corsi. Non ve ne pentirete, ne uscirete arricchiti e stimolati ad approfondire le tematiche trattate”

Giovanna SartorioInterprete e traduttrice, docente universitaria, socia AIIC

“Vi ringrazio per l’invio del materiale. Tengo a precisare come l’esposizione dei contenuti sia stata chiara ed esaustiva, ho apprezzato molto il riferimento ai testi che ritengo molto utile”

Simone StornelloInterprete e traduttore

“Ho avuto modo di seguire due corsi di L&D traduzioni giuridiche e si sono rivelati ricchi di spunti anche per chi, come me, non lavora direttamente nella combinazione linguistica inglese-italiano (essendo madrelingua olandese). L’illustrazione teorica è costantemente affiancata da esempi pratici, consentendo di assimilare concetti propri dei due sistemi di riferimento e strategie traduttive applicabili a chiunque lavori con una delle due lingue trattate”

Marjolein van de PeppelTraduttrice

“Sono venuta a conoscenza di questi corsi grazie al passaparola tra colleghi. Li ho trovati estremamente utili e chiari, ho potuto approfondire le mie conoscenze sia dal punto di vista dell’approccio alla traduzione giuridica che dal punto di vista del contenuto e del contesto in cui si inseriscono i testi che mi trovo a tradurre. Inoltre, ho trovato grande supporto e apertura al confronto da parte di due professionisti estremamente disponibili”

Federica SgubbiTraduttrice in-house

“Giunti al termine delle lezioni in sede dei vari percorsi master, cogliamo l’occasione per ringraziarvi del prezioso contributo da voi apportato alla nostra offerta didattica. Con nostra grande soddisfazione gli studenti si sono dimostrati entusiasti anche di questa edizione e tale risultato non può che confermarci l’importanza e il valore dei docenti coinvolti”

SSML Vicenza - Giuliana Schiavi & Salvatore MeleLegale rappresentante e Direttore didattico

“[Il master in traduzione giuridica EN>IT si è rivelato] un’eccellente opportunità di formazione e di crescita professionale che consiglierei caldamente a tutti i colleghi che lavorino già o intendano specializzarsi in questo ambito e in questa combinazione linguistica. Docenti competenti, dotati di un’ottima preparazione e in grado di veicolare i concetti in modo chiaro ed efficace, argomenti estremamente interessanti e attuali per la pratica professionale”

Daniela LonginottiTraduttrice, socia AITI

“Ho trovato il master in traduzione giuridica completo e perfettamente organizzato. Gli argomenti sono trattati in modo esaustivo e preciso, le prove di traduzione sono uno strumento essenziale per verificare l’acquisizione delle competenze e integrare le nozioni teoriche. Ritengo che il master sia uno strumento molto efficace per l’avanzamento in ambito professionale. Non è solo il master in traduzione giuridica migliore in Italia oggi, ma anche, in generale, uno dei migliori master in traduzione specializzata. In merito al materiale vorrei aggiungere un’ulteriore nota di merito: completo, preciso, esaustivo”

Giulia ScaglioniInterprete, project manager, socia AITI

“Consiglio vivamente di seguire il master a chi intende intraprendere una professione nell’ambito poiché le lezioni coprono tutto l’alveo degli argomenti basilari della traduzione giuridica. I professori sono molto preparati, svolgono le lezioni con passione e serietà e restano a disposizione per eventuali chiarimento e/o approfondimenti”

Lisa Lucchetti

“L’approccio dei docenti è estremamente professionalizzante e non meramente teorico e la coppia di questi due docenti nello specifico è stato il vero valore aggiunto del master. L’avvocato Dario Mazzardo è chiaro e preciso e, da laureata in giurisprudenza, non posso che plaudere alla sua capacità di spiegazione e sintesi di materie spesso complesse. ll dottor Luca Canuto è un docente preparato, estremamente attento e sempre disponibile al confronto – la sua preparazione è di elevatissimo livello e non si è risparmiato nell’insegnamento, nella correzione e nell’approfondimento, a seconda delle esigenze che si verificavano nelle diverse lezioni. Entrambi i docenti sono stati estremamente disponibili per qualsiasi dubbio o chiarimento. I documenti si sono rivelati molto interessanti e sono stati spesso tratti da testi effettivamente tradotti dai docenti, pertanto le occasioni di crescita e confronto non sono mancate. Mi permetterei di aggiungere che i contenuti hanno SUPERATO gli obiettivi annunciati!”

Camilla BozziTraduttrice

“Il master in traduzione giuridica si è rilevato essere una magnifica scoperta. Gli argomenti sono trattati in maniera molto chiara soprattutto per chi, come me, è sempre stato digiuno di linguaggio giuridico e non ha mai avuto occasione per approfondire il tema. I docenti sono precisi, chiari, ed estremamente disponibili. La commistione delle due figure professionali traduttore/interprete-avvocato è efficace. Ritengo che il master fornisca davvero gli strumenti necessari per affacciarsi e lavorare nel mondo delle traduzioni giuridiche, per chi avesse intenzione di farlo. Lo svolgimento delle lezioni a distanza è in realtà molto più dinamico di quanto mi aspettassi, grazie anche all’approccio adottato dai docenti, entrambi impeccabili e un piacere da ascoltare”

Tommaso SalvatoriTraduttore in-house

“Questo master è stato il modo perfetto per entrare nel mondo della traduzione legale. Il confronto con i docenti è sempre stato frutto di riflessioni interessanti e c’è sempre stato spazio per approfondire qualsiasi cosa non fosse chiara, sia dal punto di vista concettuale, sia dal punto di vista traduttivo, facendo sì che tutti riuscissero a capire. Il corso ha superato le mie aspettative quanto a completezza. Lo consiglierei perché costituisce, per chi è traduttore ma non ha mai studiato questi argomenti, un head start incredibile. I docenti sono preparatissimi, umani e davvero competenti, capaci di rendere 8 ore di lezione accessibili a tutti i presenti”

Francesca GattiTraduttrice

“Master completo e molto interessante, utile per approfondire le proprie competenze nell’ambito della traduzione giuridica, o per avvicinarsi allo stesso. Ho apprezzato la combinazione perfetta tra la docenza teorica e la docenza di traduzione tecnica. La modalità online funziona perfettamente, dando la possibilità anche a coloro che non vivono a Milano di frequentare il Master. Questo Master ha superato le mie aspettative, sono estremamente soddisfatta relativamente ai contenuti trattati, alla scelta dei docenti, al programma e alla modalità di svolgimento. Come potrei non consigliare un’esperienza così positiva?”

Claudia CorsoTraduttrice, project manager
PreviousNext

Contacts

Via Balduccio da Pisa, 10
20139 – Milan
E-mail: ld@ld-traduzionigiuridiche.com
Phone: +39 0273955445

Luca Canuto

Tax ID: 02875010965

Dario Mazzardo

Tax ID: 05594720962

© L&D traduzioni giuridiche | L&D traduzioni giuridiche® is a registered trademark | Privacy & Cookies | Consent Management | Legal Notice | Powered by: Alkimedia, Web site Milan
Scroll to top
We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for other purposes as specified in the Cookie Information Notice. You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by clicking "Consent Management" at the bottom of the page. You can consent to the use of such technologies by using the “Accept all” button or deny and close the notice by using the "Reject all" button. Settings

Reject all Accept all
Consent Management

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while browsing the website. Of these, cookies that are categorized as necessary are stored in your browser as they are essential for the basic functionality of the website to work. We also use third party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to disable these cookies. However, disabling some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurationDescription
Google Maps1 yearGoogle Maps is a geographic internet service developed by Google that allows the search and display of maps of a large part of the Earth. In our website it is used to show our location.
Save & Accept