I principali atti delle procedure concorsuali degli Stati Uniti d’America
Corso on line di traduzione giuridica EN>IT
Date: 29 gennaio e 5–12 febbraio 2021 (venerdì)
Scarica il modulo di iscrizione
Il corso on line si articola in tre webinar live in streaming della durata di due ore ciascuno, indipendenti tra loro, che si terranno sulla piattaforma Zoom.
Il primo webinar (venerdì 29 gennaio 2021 ore 17.00-19.00), intitolato CONTENUTI, fornisce gli elementi di teoria (giuridici e linguistici) attinenti alla materia del corso: dopo una premessa dedicata alle recenti modifiche terminologiche e contenutistiche del fallimento (ora liquidazione giudiziale) in Italia, si approfondiranno i connotati generali del diritto fallimentare e delle altre procedure concorsuali di common law, con un focus specifico sui principali atti dei business cases e dei consumer cases (procedure relative alle imprese commerciali e alle persone fisiche) degli Stati Uniti d’America.
Il secondo webinar (venerdì 5 febbraio 2021 ore 17.00-19.00), intitolato TRADUZIONE ASSISTITA, prevede la traduzione live con interazione costante tra docenti e corsisti dei brani più significativi tratti dai seguenti testi: due involuntary petitions (una against an individual e l’altra against a non-individual), un chapter 11 reorganization plan e un order of discharge in a chapter 7 case.
Il terzo webinar (venerdì 12 febbraio 2021 ore 17.00-19.00), intitolato REVISIONE, consiste nella correzione live di un chapter 13 rehabilitation plan, precedentemente tradotto in autonomia da ciascun corsista.
La flessibilità del corso si concretizza nel fatto che ciascun corsista può scegliere se seguire uno o più webinar in base alle proprie esigenze e capacità.
Il metodo formativo adottato si fonda sulla costante interazione tra i docenti, mettendo quindi a frutto la compenetrazione delle competenze professionali di due figure distinte ma complementari: l’avvocato e il traduttore. Il corso si inserisce nell’ambito di un programma più vasto di formazione per traduttori e interpreti ideato da L&D traduzioni giuridiche, dedicato al confronto tra i principali ordinamenti giuridici di common law e quello italiano di civil law.
Il corso ha il patrocinio gratuito di AITI ed è riconosciuto da Assointerpreti, AIIC, Aniti e TradInFo. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione da parte di L&D traduzioni giuridiche.